Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Alla scoperta dei piccoli comuni che non sono sotto i riflettori ma che costituiscono una risorsa imprescindibile per il territorio. Vere e proprie perle nascoste che sanno offrire al visitatore un patrimonio di grande valore.
Voluta da Luigi XIV, il celebre Re Sole di Francia, Neuf-Brisach è uno dei luoghi più affascinanti, particolari e... geometrici d'Europa. Nel cuore dell'Alsazia, a metà strada tra la città francese di Colmar e quella tedesca di Friburgo, è un ...leggi tutto
Quando pensavate di aver già visto tutto, ecco che la nostra bella Italia continua a riservarci le sorprese più incredibili! Con un video vi portiamo in Sicilia, nella contrada Scavuzzo ad un paio di chilometri da Realmonte, dove c'è un'antichissima ...leggi tutto
MONTAGNA, CITTÀ, NATURA, ARTE, PICCOLI COMUNI, FOLCLORE E TRADIZIONI
Anche in fatto di borghi, il Veneto è una regione ricchissima e che regala più di una sorpresa. Portobuffolé è indubbiamente una di queste: piccolo comune in provincia di Treviso e a due passi dal confine con il Friuli Venezia ...leggi tutto
MONTAGNA, I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA, ARTE, PICCOLI COMUNI
È una tradizione che affonda le sue radici molto indietro nel tempo e che è diffusa in gran parte del mondo: quando comincia ad avvicinarsi il Natale, ecco che le case si riempiono dei caratteristici abeti addobbati che fanno subito ...leggi tutto
MONTAGNA, CITTÀ, ARTE, PICCOLI COMUNI, FOLCLORE E TRADIZIONI
Caratterizzati da un forte fascino d'altri tempi e spesso immersi in verdissime cornici naturali, i borghi italiani amati dai turisti sono tanti e se ne trovano di magnifici in ogni regione d'Italia. In questo senso le Marche sono una destinazione ...leggi tutto
I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA, NATURA, PICCOLI COMUNI
La Calabria è una regione ricchissima di testimonianze storiche orientali, una tendenza giustificata dalla lunga dominazione bizantina alla quale è stata sottoposta nel corso della sua storia più antica. Sono ancora oggi visibili diversi luoghi di culto bizantini nei centri ...leggi tutto
Il Trentino Alto Adige è famoso per i suoi mercatini di Natale, e ogni anno sono tantissimi i visitatori e i curiosi che si riversano nei suoi centri principali per partecipare in prima persona agli appuntamenti - ormai fissi e ...leggi tutto
MONTAGNA, I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA, ARTE, PICCOLI COMUNI, FOLCLORE E TRADIZIONI
Si rimane senza fiato davanti alle immagini di questo video, perchè la cittadina che vi mostra è talmente bella da sembrare finta. Siamo nel cuore dell'Ungheria nord-occidentale, e precisamente a Tapolca, un antico centro che oggi conta meno di 20.000 ...leggi tutto
La più famosa abbazia a cielo aperto d'Italia è indiscutibilmente quella di San Galgano, in Toscana, che da anni incanta i turisti con le sue affascinanti rovine e la sua incredibile storia. Per gli appassionati del genere, tuttavia, anche l'Abbazia ...leggi tutto
Probabilmente conoscete tante città che vengono spesso paragonate a Venezia perchè interamente costruite sull'acqua e dotate di un centro storico a ridosso di pittoreschi canali, e alcune di esse sono ormai diventate delle mete turistiche molto famose. Siamo sicuri, però, ...leggi tutto
Si trova ad una quarantina di chilometri da Tangeri, ed è uno dei posti da non perdere in Marocco: dopo essere stato 'dimenticata' per qualche decennio, Asilah è tornata a splendere diventando una destinazione turistica molto gettonata, ogni anno meta ...leggi tutto
MARE, NATURA, PICCOLI COMUNI, FOLCLORE E TRADIZIONI
Le riprese panoramiche di questo video vi faranno innamorare a prima vista del 'borgo dell'acqua' da scoprire nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Polcenigo, piccola realtà in provincia di Pordenone, è un autentico scrigno di tesori sia naturali che culturali, ...leggi tutto
I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA, NATURA, CAMPAGNA, PICCOLI COMUNI
Siamo sull'isola di Skye, un piccolo angolo di paradiso al largo delle coste scozzesi, ed è proprio qui che si trova la cittadina protagonista del video. Portree, nonostante le sue piccole dimensioni, è diventata famosa - oltre che un'ambita meta ...leggi tutto
Ai piedi delle Ardenne, attraversata dal fiume Ourthe che le regala i migliori scenari da fiaba, è una piccolissima città nel sud del Belgio, tanto da essere considerata la più piccola del mondo. Le sue minuscole dimensioni, tuttavia, non hanno ...leggi tutto
A poco meno di 200 chilometri dalla capitale Bratislava, nella regione di Zilina che è una delle più turistiche della Slovacchia, c'è un villaggio talmente bello da sembrare finto, famoso per essere uno dei luoghi surreali d'Europa. Quando vi diciamo ...leggi tutto
CAMPAGNA, ARTE, PICCOLI COMUNI, FOLCLORE E TRADIZIONI
Di sicuro non è una zona molto turistica, ma è proprio per questo motivo che riesce ancora a conservare intatto il suo aspetto autentico e caratteristico. La zona del Caucaso, in Georgia, non è bella solo da un punto di ...leggi tutto
MONTAGNA, NATURA, PICCOLI COMUNI, FOLCLORE E TRADIZIONI
Meno noto rispetto ad altre località affacciate sul lago di Lugano, pare che sia proprio lui il villaggio più bello della Svizzera. Con i suoi preziosi palazzi nobiliari, l'antico castello e deliziose aree verdi, Morcote è il borgo che non ...leggi tutto
Si trova in Sicilia, questo incredibile borgo fantasma, e le sue suggestive rovine ne hanno fatto una meta eletta di fotografi provenienti da tutta Italia, che qui hanno trovato scorci fermi nel tempo e un'atmosfera spettrale che rendono davvero speciali ...leggi tutto
Posto a più di 1800 metri d'altezza, è il comune più alto della Valle d'Aosta e uno dei più alti d'Italia, un tesoro custodito dalla magnificenza delle Alpi. Gettonatissima destinazione turistica per le vacanze invernali, sia per la sua splendida ...leggi tutto
MONTAGNA, CITTÀ, NATURA, PICCOLI COMUNI, FOLCLORE E TRADIZIONI
I geyser più famosi e impressionanti del mondo sono sicuramente quelli che si possono ammirare nelle sterminate distese di ghiaccio in Islanda, e le loro immagini fanno ormai da anni il giro del mondo. Sembra, però, che anche in Italia ...leggi tutto
Tutti conoscono i castelli della Baviera, della Scozia, dell'Irlanda, della Valle della Loira: sono alcuni dei manieri più famosi d'Europa, ogni anno meta di orde di turisti impazienti di immergersi in un'atmosfera d'altri tempi all'ombra di maestose architetture. Eppure chi ...leggi tutto
L'isolotto di Kotisaari è un luogo decisamente fuori dagli schemi, dove il tempo sembra essere rimasto a tanto, tantissimo tempo fa. A due passi dal centro di Rovaniemi, è un angolo di Finlandia che i più curiosi saranno sicuramente entusiasti ...leggi tutto
La piccola cittadina che vedete nel video solo ad un primo sguardo sembra un posto come se ne trovano tanti in Europa: di dimensioni ridotte e dal fascino d'altri tempi, potrebbe difficilmente distinguersi dai numerosi borghi che popolano il Vecchio ...leggi tutto
NATURA, CAMPAGNA, ARTE, PICCOLI COMUNI, FOLCLORE E TRADIZIONI
Le Marche, che regione magica! Tra i tanti borghi disseminati sul territorio, e ciascuno caratterizzato da una propria, inconfondibile bellezza, con un video vi portiamo alla scoperta di Sarnano. Sarnano è un Comune Bandiera Arancione della regione, e in queste ...leggi tutto
I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA, NATURA, CAMPAGNA, PICCOLI COMUNI
Visitare di persona il parco che vi mostriamo nel video è come immergersi in un mondo da fiaba: qualcuno l'ha paragonato al Parc Guell di Barcellona, e di certo in comune hanno un aspetto fantasioso e sorprendente. Solo che questo ...leggi tutto