La strada lungo l'Atlantico ancora sconosciuta ai turisti
Info
Un percorso lunghissimo che attraversa alcuni dei punti più straordinari del Paese, arrivando nel favoloso Kerry, e che si estende per più di 500 chilometri regalando emozioni uniche praticamente ad ogni metro.
Alcune delle attrazioni che si incontrano lungo il percorso sono famosissime, come le Scogliere di Moher, mentre altre rappresentano delle vere chicche per i turisti in cerca di grandi novità. In effetti una parte di questo percorso è perlopiù sconosciuta ai viaggiatori ed è ancora oggi una destinazione fuori dagli itinerari turistici di massa, pur trovandosi in uno dei punti d'Europa più amati dai visitatori di tutto il mondo. Perchè questo percorso ci porta nella verdissima Irlanda, lungo la Wild Atlantic Way, la meravigliosa (e simbolica) porta d'accesso alla magnificenza dell'Atlantico con le sue coste ricche di vegetazione e frastagliate, piene di quelle scogliere a picco sul mare che fanno impazzire proprio tutti e che regalano le immagini da cartolina più straordinarie del Paese.
Se ancora non vi abbiamo convinti, vi facciamo vedere un video che è una vera poesia irlandese, e che racconta con delle splendide immagini i panorami che rendono il Paese famoso in ogni angolo del mondo.
E per voi un'ultima curiosità, che piacerà moltissimo soprattutto agli amanti del turismo naturalistico e della fauna marina: lungo questa strada si possono facilmente ammirare... delle balene! Ebbene sì, è tutto vero: ci sono ottime probabilità che durante il percorso possiate incontrarne più di una, perchè sembra che l'alta concentrazione di plankton in questo 'spicchio' di oceano abbia favorito anche la concentrazione dei grandi cetacei.
Insomma, a volte basta fare una sola strada per ammirare tanta bellezza!