HeaderMain-GetPartialViewNoCache = 0,0019532
HeaderBreadcrumb-GetPartialViewNoCache = 0,0009763
AdvValica-GetPartialView = 0

L'isola in rovina è uno dei posti più spettrali del mondo  

HeaderPageTitle-GetPartialViewNoCache = 0,0009768

Info

Categoria:
Folclore e Tradizioni
Descrizione:

Hashima è una delle isole dell'arcipelago del Giappone e, data la sua forma, è anche nota come Gunkanjima, termine che significa isola della nave da guerra vista dall'alto, infatti, somiglia ad una corazzata giapponese.
La storia dell'isola è molto interessante, poiché in passato è stato un importante centro minerario dedicato all'estrazione del carbone, diventando un autentico villaggio industriale in cui gli operai lavoravano e abitavano.
Pur avendo a disposizione tutti i servizi indispensabili, Hashima presentava dei problemi soprattutto di approvvigionamento dal momento che acqua e viveri, oltre ad altri generi di prima necessità, provenivano dalla terraferma e per le spesso pericolose condizioni ambientali faticavano ad arrivare a destinazioni. Il luogo in cui si trova l'isola, infatti, era spesso soggetta a spaventosi tifoni che rendevano difficile o addirittura impedivano la navigazione.
Una condizione di difficoltà che si è mantenuta fino alla chiusura del sito negli anni Settanta, che ha a sua volta comportato un progressivo abbandono dell'isola e il decadimento dei suoi edifici, che oggi si presentano in stato di rovina.
Proprio il suo aspetto inconfondibile e particolare ha reso l'isola uno dei maggiori esempi di architettura industriale del mondo e gli ha permesso di essere inserito nella lista dei Patrimoni dell'Umanità UNESCO.
Dopo anni di totale abbandono, nel 2009 è stato abolito il divieto di accesso all'isola e una sua parte è stata resa nuovamente accessibile ai turisti, che di anno in anno aumentano perchè curiosi di scoprire un luogo fantasma davvero eccezionale.
L'isola si presenta oggi come un posto ameno e desolato in cui gli edifici sono parzialmente crollati (e in alcuni casi pericolanti) e ricoperti dalla vegetazione, e in cui le strade sono affollate di macerie. Uno spettacolo spettrale!

VideoInfoDetail-GetPartialView = 0,0039064
VideoListSamePlaces-GetPartialView = 0,0029299
AdvValica-GetPartialView = 0,0009768

Ultimi video inseriti

VideoList-GetPartialView = 0,6494268
AdvValica-GetPartialView = 0,0009769
AdvAdSenseSearch-GetPartialView = 0
AdvValica-GetPartialView = 0,0009763
VideoGuideList-GetPartialView = 0,0019532
VideoList-GetPartialView = 0,6324413
AdvValica-GetPartialView = 0,0009764
VideoListCategories-GetPartialView = 0,0039063
AdvValica-GetPartialView = 0
AdvValica-GetPartialView = 0,0009768

Paesionline.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Velletri al N. 1674 / 2018 | Direttore responsabile Filippo Massimo

Note Legali | Note redazionali | Privacy Policy | Cookie Policy | Cambia Impostazioni Privacy Policy

È vietata la riproduzione anche parziale - Valica Spa non è responsabile dei siti collegati.

Valica
©2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Vietata la riproduzione Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur
Footer-GetPartialView = 0,0009768
AdvValica-GetPartialView = 0
AdvValica-GetPartialView = 0,0009764