Il santuario dei miracoli resiste a tutto (anche al terremoto)
Info
Il Santuario di Macereto è un edificio religioso che, posto a circa 1000 metri d'altezza nel cuore del Parco dei Monti Sibillini, è considerato uno dei maggiori capolavori dell'architettura rinascimentale nelle Marche.
Se ha sempre fatto parlare di sé soprattutto per la sua bellezza, è stato un altro il motivo che ha fatto rimanere tutti a bocca aperta. Il Santuario di Macereto, infatti, si trova a circa 5 chilometri da Visso, uno dei centri marchigiani più colpiti dal terremoto del 30 ottobre 2016 e dunque vicinissimo all'epicentro del sisma. Eppure sembra che il santuario sia riuscito ad opporre un'incrollabile resistenza alla forza devastante della natura, rimanendo praticamente illeso.
Un evento che per qualcuno ha del miracoloso, e che ha in ogni caso fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti quelli che erano in pensiero per questo straordinario edificio sacro marchigiano.
Con questo video, e con le strepitose immagini panoramiche riprese da un drone in volo, noi vogliamo mostrarvelo in tutta la sua bellezza. Una bellezza che ha resistito al tempo e alle avversità naturali, e che rappresenta un vero e proprio messaggio di speranza in tempi difficili.