Il Ponte del Diavolo, 'sospeso' nel vuoto tra realtà e leggenda
Info
- Categoria:
- Montagna, Natura, Folclore e Tradizioni
Non è l'unico d'Europa e della Svizzera, ma di certo è uno dei più suggestivi che possiate ammirare (e percorrere). Il Teufelsbrucke, il Ponte del Diavolo, è un autentico capolavoro architettonico che attraversa il complesso delle Gole della Schöllenen, uno dei luoghi svizzeri in cui la natura ha saputo creare dei piccoli paradisi.
Sospeso sulle acque del fiume sottostante ad un'altezza di circa 300 metri, si trova in una zona che soprattutto in passato era considerata invalicabile, e che solo dopo la costruzione del ponte che vedete nel video è riuscita ad essere aperta definitivamente al traffico.
Intorno al ponte nel corso del tempo sono nate diverse storie e leggende, e la più accreditata vuole che a costruirlo sia stato il diavolo in persona (e da qui deriverebbe il nome col quale è ormai conosciuto da tutti). Sembra, infatti, che il paesino di Uri, che dista molto poco dal ponte, avesse bisogno di una costruzione che permettesse agli abitanti di attraversare il fiume, e che una sua personalità scese a patti col diavolo in persona perchè venisse edificato.
Una leggenda che continua a tramandarsi di generazione in generazione, e che è parte integrante del fascino che questo ponte esercita sia sui turisti che sulle persone del posto.