Il forte abbandonato nel Golfo dei Poeti è un posto da brivido
Info
- Categoria:
- Mare, Natura, Folclore e Tradizioni
- Località:
- Portovenere
A vederla oggi non si direbbe, eppure questa torre era uno dei grandi 'bastioni difensivi' del Golfo dei Poeti, insieme al Forte Cavour e a quello Umberto I. Non si direbbe perchè oggi si mostra agli occhi del visitatore come una fortezza abbandonata, che riesce tuttavia ancora a conservare una grande, particolare e suggestiva bellezza.
Torre Scola, anche nota come Torre di San Giovanni Battista, è uno di quei luoghi in Italia poco noti ai turisti, ma che non manca di incantare quei 'pochi ma buoni' che si avventurano al largo delle coste di Portovenere. La torre si trova, infatti, poco oltre la punta dell'isola di Palmaria, in una zona nota appunto come Punta Scola.
Posta nel bel mezzo delle acque del Golfo dei Poeti, uno dei luoghi più belli della Liguria, è un edificio la cui costruzione risale addirittura al Seicento, rivestendo dunque una fondamentale importanza anche a livello storico. Dopo aver rischiato la demolizione, la torre è stata trasformata in faro di segnalazione e continua a dare bella mostra di sé a tutti quelli interessati ad ammirarla.