È italiana una delle dighe più alte del mondo
Info
- Categoria:
- Montagna, Natura, Avventura e Sport Estremi
Nonostante le tristi vicende che hanno caratterizzato il suo passato, ancora oggi è considerato un capolavoro di ingegneria: realizzata tra gli anni Cinquanta e Sessanta, la diga del Vajont è un vero e proprio monumento del Friuli Venezia Giulia, che da anni sovrasta le acque del fiume omonimo e che è purtroppo tristemente nota per il disastro avvenuto nell'ottobre del 1963.
A causa di una frana del monte Toc, la diga venne sommersa dalle acque causando un'inondazione del vicino paese di Longarone e causando un altissimo numero di morti e feriti.
Ricordata principalmente per questo, la diga del Vajont continua ancora oggi ad incuriosire e a stupire con la sua maestosa struttura, che può attualmente essere percorsa sia attraverso visite guidate pensate per specialisti del settore che attraverso percorsi aperti al pubblico.
Noi vogliamo mostrarvela in tutta sicurezza con le immagini del video, che dall'alto regala delle riprese panoramiche veramente mozzafiato.