Avete mai visto una grotta che somiglia ad una cattedrale?
Info
- Categoria:
- Città, Natura, Arte, Folclore e Tradizioni, Avventura e Sport Estremi
La natura è sempre in grado di creare nuove e grandi meraviglie, e in alcuni casi lo fa in modo così preciso che le sue realizzazioni sembrano essere frutto della mano dell'uomo. Un discorso più che mai valido quando si parla della Scozia e, in particolare, di questa incredibile grotta che si trova sull'isola di Staffa, nell'arcipelago delle Ebridi.
La grotta di Fingal, con le colonne di basalto che custodisce al suo interno, presenta una struttura così perfetta che si stenta quasi a credere che sia tutta opera di Madre Natura, eppure è proprio così perchè nacque dal raffreddamento di una colata lavica di circa 60 milioni di anni fa.
Spiegazioni scientifiche a parte, una volta dentro la grotta ci si sente davvero come in una cattedrale dalle alte volte e dalle maestose colonne, avvolti da un'atmosfera di sacralità che si fa sempre più forte ascoltando i suoni che si sentono in questa straordinaria cavità che, prodotti dalle onde, qualcuno ha paragonato quasi ad un suono d'organo. Non è un caso che, in gaelico, sia chiamata la grotta della melodia!